#Napoli #travel - Piazza del Plebiscito and some ideas
PRIMA TAPPA DELLE VACANZE ESTIVE : NAPOLI
Napoli nell' atto di dire quello che poteva o potrebbe ancora essere
Napoli è una città che ho conosciuto in caldissime giornate di agosto e che ricorderò come un mix emotivo di contraddizioni. Conserva le sue bellezze antiche, ma piu' gelosamente le sue tradizioni,con la magia tipica delle città di mare, pregna di religiosità ma anche tanto godereccia e rumorosa. Ci sono 3 Napoli : quella piu' storica e artistica mescolata a quella piu' povera e disordinata del suolo, quella coloratissima e un po' futuristica della metropolitana, quella oscura e buia dei sotterranei. Io per ora mi sono persa la terza parte e approfondito le prime 2. Napoli non la ritengo il ricettacolo di ladruncoli sempre descritto dai tg, il rischio di essere derubati è semplicemente il medesimo di tutte le nostre città e di quasi tutte le metropoli del mondo. Quello che fa la differenza è come tenete la vostra borsa , il vostro atteggiamento, l' essere distratti o meno. Comunque nessuno ha cercato di strapparmi la reflex o la tracolla :) . La metro è un ottimo modo per girare la città e l' ho sfruttata per addentrarmi nelle sue atmosfere, che comunque richiedono di camminare molto e di indossare scarpe molto comode. Ho apprezzato sopratutto "Piazza del Plebiscito" , "Palazzo Reale" "Spaccanapoli" "Toledo".
Il cibo è portentoso e piuttosto low cost, con le belle e ricche pizze, le patatine che ossessionano i napoletani tagliate fini fini, le bruschette zeppe di rucola e pomodoro. Non ho provato i dolci perchè in questo periodo preferisco il salato ;) Il senso della moda dei napoletani è stravagante e i negozi sono molto colorati e particolari. Napoli ha anche una grande tradizione sartoriale sia nella moda maschile che femminile e sicuramente è un ottima meta di shopping, ma occorre tempo per scovare tutti i negozietti piu' belli che ho scoperto quasi solo di sera per via delle temperature elevatissime che di giorno mi hanno spinto a trascorrere piu' tempo a Palazzo Reale piuttosto che dentro i negozi. Il luogo che volevo assolutamente vedere era Piazza del Plebiscito con i mitici leoni e la bellissima veduta, della sua ampia piazza e poi le chiese adiacenti. La piazza esiste da secoli, ma fu regolarizzata nel suo significato cittadino a partire dal '600, secolo di costruzione di Palazzo Reale. Vi consiglio se andrete a visitare la piazza di sbucare da via Toledo in modo tale da vedere 2 zone tipiche della città in maniera lineare. La piazza con la sua maestosità mi ha colpito tantissimo e la ritengo una delle piu' belle del mondo, l' unica cosa che andrebbe modificata sia qui che in tutta la città è la cura della pulizia che viene a mancare un po' ovunque e che deturpa una città bellissima e antica. Credo che sia davvero inaccettabile vedere statue antiche coperte di graffiti e altre schifezze e invito i napoletani a difendere il loro patrimonio storico. Quello che consiglio comunque a tutti prima di dar retta ai luoghi comuni, nonostante i difetti di Napoli, è di osservare da vicino la storia e la cultura della città, che è davvero antichissima e merita di essere ammirata per le cose belle come l' arte, la tradizione culinaria, il sapere dei sarti, i proverbi, nonchè le sue piccole grandi superstizione e i suoi saggi proverbi.
Oggi parto con una serie di foto in Piazza del Plebiscito e le chiese retrostanti :)
NAPLES
I've explored Naples in very hot august days, and i'll remember this city as an emotional mix of contradiction. In shows its ancient beautiful masterpieces and its well known traditions,with the typical magic atmosphere of the maritime cities , it's a very religious city ant at the same time, it celebrate its life pleasures, its music, it noises. There are 3 Naples : the one on soil, with its contradictions among masterpieces, confusion and decline, the one of underground, very futuristic, clean and colorful, the one of the subterraneans, vert mysterious. I miss now the third part, 3 days are too little to see everything ! About Naples however you have to know that you will not find thieves in every corner, thieves exist in Naples as for other italian cities, if you look at you and notice you are careful of your baggages and bags, they will not try to take away your belonging, they simply look to distracted people and i can say no one tried to thief my reflex away. The only bad truth about Naples, is about its dirtiness, that if would be removed, should show a beautiful city in which discover amazing foods and creativity. Try to discover restaurants and boutiques or stores and you will appreciate them, be sure to wear comfy clothes and shoes because Naples is a place that need to be passed by feet. Don't forget to visit "Piazza del Plebiscito", "Palazzo Reale" "Spaccanapoli" "Toledo".
Today in my post you can admire Piazza del Plebiscito and below the post some suggestion where to to for shopping and eat and other ideas about what to wear in Naples. Enjoy Italy
LOCATION: PIAZZA DEL PLEBISCITO NAPOLI , ITALY, 3 AUGUST 2015
Explore "Antignano Market" in "Piazza degli Artisti " - "Poggioreale Market" during the weekend - "Pignasecca Market" -
There are many famous brand boutique , but i suggest you to prefer the ones who include young and emerging designers or more alternative fashion brands.